MAURIZIO BRUNOD
Maurizio Brunod, tra i più noti chitarristi della penisola, ha partecipato a numerosi festival italiani ed europei, ha registrato oltre venti dischi e fondato con Massimo Barbiero il gruppo Enten Eller.
Ha collaborato inoltre con: Tim Berne, Mariapia De Vito, Vinicio Capossela, Antonello Salis, Giovanni Maier, Carlo Actis Dato, Septeto Nacional Ignazio Piñeiro, Orchestra Elio Revé, Enzo Favata, Calixto Oviedo, Ivar Antonsen, Bjorn Alterhaug, Kyle Gregory, Gaetano Partipilo, Achille Succi, Giancarlo Schiaffini, Stefano Senni, Lauro Rossi e altri.
Lo spettacolo che presenta a “Musica sulle Bocche 2007” è una stimolante esibizione solitaria che nasce nel 1996 e che, nel corso del tempo, si è sviluppata e rinnovata.
Nei primi anni l’elettronica aveva un ruolo predominante e l’utilizzo di loop ed effettistica era massiccio.
Dopo i primi due dischi (“FIRST STEP”1996 e “VISIONAIRE”1999) nel 2001 esce “SOLO” registrato interamente dal vivo in Festival e Club italiani; grande il riscontro della critica che ne esalta l’energia creativa..
Dopo una lunga pausa, l’estate 2005 vede l’uscita di “ALONE AGAIN” nel quale le chitarre acustica e classica prendono il sopravvento lasciando uno spazio marginale a quella elettrica.
Il Concerto Solo, ora totalmente rinnovato, si basa prevalentemente su brani originali dello stesso Brunod e rivisitazioni di alcuni “standards”.
|