Edizione 2010 / Eventi 2010 |
Tino Tellini dell'Isola dei Cassintegrati al Festival Musica sulle Bocche![]() L’operaio Tino Tellini, autore del libro “L’isola dei cassintegrati” sarà lo scrittore ospite al Festival Musica sulle Bocche, in programma a Santa Teresa Gallura dal 25 al 30 agosto.
E’ tradizione per il festival diretto da Enzo Favata ospitare ogni anno uno scrittore che sul palco centrale, in piazza Vittorio Emanuele, legge racconti inediti, nati sotto l’impulso delle giornate musicali. Dal 2003 sono stati a Musica sulle Bocche gli scrittori Andrea Joime, Flavio Soriga, Marcello Fois, Alberto Capitta, Roberto Alajmo, Carlo Lucarelli e Beppe Severgnini.
Quest’anno Enzo Favata, tra i primi artisti a portare solidarietà agli operai, ha voluto dedicare questo spazio narrativo all’esperienza straordinaria dell’Isola dei cassintegrati, attraverso la voce di Tino Tellini, uno degli operai che hanno occupato l’ex-carcere di massima sicurezza dell’Asinara, dando vita alla prima forma di lotta operaia nel tempo del web e dei social network. Tino Tellini e i suoi compagni, operai della Vinyls di Porto Torres, iniziano la loro protesta occupando la torre aragonese nel porto della città, per poi spostarsi anche all’Asinara dove creano, con una intuizione geniale, il marchio dell’Isola dei cassintegrati, ovvero l’unico “reality reale” che si può seguire nel loro blog da ormai più di 130 giorni.
La loro vertenza è sempre irrisolta e con l’arrivo delle vacanze la protesta rischia di scomparire sotto l’ombrellone e il gossip dei vip, ma gli operai non demordono e si attivano con sempre nuove azioni per fare in modo di tener desta l’attenzione dei media. Così nei giorni scorsi, attraverso i blog e le tv si è potuta seguire l’incursione a Porto Cervo, “affinché anche i ricchi sappiano”.
Il Festival Musica sulle Bocche ospita Tino Tellini come autore del libro “L’isola dei cassintegrati” (ed. Aliberti) che racconta la sua esperienza tuttora in atto accanto ai compagni della Vinyls. E’ un instant book nel quale si può leggere non solo la lotta per la salvaguardia del posto di lavoro e del salario, ma ancora di più quella per la dignità del lavoro, per un ruolo nuovo nella comunità, per un modello di vita che non sia solo orientato al profitto e all’arrampicata sociale. Dal golfo dell’Asinara fin sulle Bocche di Bonifacio, insieme con gli operai della Vinyls giungono nuove correnti, che invitano a pensare e sognare un mondo più solidale ed equilibrato.
Tino Tellini salirà sul palco centrale, prima del concerto serale alle ore 22.00, ogni giorno da giovedì 26 a domenica 30 agosto.
Informazioni in aggiornamento continuo sul sito web: www.musicasullebocche.it e su Facebook "Musica sulle Bocche"
Organizzazione: Jana Project tel. 079 952118 - email: janaproject@tiscali.it
Comune di Santa Teresa Gallura - Ufficio Turistico: tel. 0789 754127
|
![]() |
![]() |
![]() |