Questo sito è accessibile da tutti i browser e gli user agent, ma il design e alcune funzionalità minori dell'interfaccia saranno visibili solo con i browser che rispettano gli standard definiti dal W3C.
Modalita' testuale | Alta leggibilita' | Mappa del sito |
Edizione 2007 / Artisti 2007 |
ORCHESTRA NAPOLETANA DI JAZZConcerto in collaborazione con il Circuito Jazz della Provincia di Napoli raja mario (coordinamento) sannini marco (tromba) amato giovanni (tromba) tedesco alessandro (trombone) zurzolo marco (sax contralto) guarino annibale (sax tenore) d’argenzio gianni (sax baritono) lomanto carlo (voce) nastro francesco (pianoforte) Diciannove musicisti fra i più rappresentativi della Campania per O.N.J. - Orchestra Napoletana Di Jazz promossa e prodotta dal Circuito Jazz della Provincia di Napoli. “Un laboratorio itinerante delle sette note” così si può sintetizzare la “mission” della neonata O.N.J – Orchestra Napoletana di Jazz, promossa e prodotta dal Circuito Jazz della Provincia di Napoli. Le sue esibizioni creano un trait d’union tra gli otto festival del circuito, presentando un repertorio eterogeneo che accoglie composizioni originali, riletture ’firmate’ di alcuni capolavori della storia del jazz e selezioni mirate, in cui si approfondiscono stilemi e codici interpretativi di alcuni autori in particolare. E’ il caso, ad esempio, del lavoro realizzato sulla produzione del pianista e compositore afroamericano Duke Ellington, realizzato in esclusiva per il Pomigliano Jazz Festival (’on stage’ venerdì 14 luglio 2006). La formazione, coordinata da Francesco D’Errico, unisce, nella combinazione di base delle varie sezioni, diciannove strumentisti fra i più rappresentativi della regione. Oltre al citato D’Errico (al piano), suonano Marco Sannini, Matteo Franza e Giovanni Amato (tromba), Alessandro Tedesco e Roberto Schiano (trombone), Marco Zurzolo (sax contralto), Annibale Guarino, Enzo Nini e Giulio Martino (sax tenore), Gianni D’Argenzio (sax baritono), Carlo Lomanto (voce), Francesco Nastro (pianoforte), Aldo Vigorito (contrabbasso), Alberto D’Anna e Salvatore Tranchini (batteria), Pietro Condorelli e Antonio Onorato (chitarra), Pasquale Bardaro (vibrafono). Un ensemble ’aperto e dinamico’ che prevede, a seconda delle necessità di esecuzione, l’inserimento di ulteriori elementi.
|
![]() |
![]() |
![]() |