Questo sito è accessibile da tutti i browser e gli user agent, ma il design e alcune funzionalità minori dell'interfaccia saranno visibili solo con i browser che rispettano gli standard definiti dal W3C.

Modalita' testuale | Alta leggibilita' | Mappa del sito
Photogallery 2009 (foto di Ziga Koritnik)
gallery 2009 (foto di Ziga Koritnik)
Direttore artistico
I nostri amici
I nostri amici
Noi non abbandoniamo gli animali quando partiamo per le vacanze.
Dallo scorso anno Cica, un cagnetta abbandonata, è la mascotte del festival
Proteggiamo le Bocche di Bonifacio! 
Organizzazione
Organizzazione
Racconti sulle bocche
Segui Musica sulle Bocche su Tiscali Video

Edizione 2007 / Artisti 2007

RALPH TOWNER


La performance all’alba sulla spiaggia per Musica sulle Bocche sarà incentrata sul suo ultimo lavoro discografico “Time line”. Un album che si inserisce nella lista delle sue incisioni migliori, come “Diary”, “Solo Concert”, “Ana” e “Anthem”. Ma anche un lavoro che si distacca dai precedenti. Registrato nel settembre 2005 in una chiesa del monastero austriaco di S. Gerold, questo disco permette alla chitarra di Towner di riempire uno spazio dall’acustica molto particolare. Lui stesso ha voluto registrare senza neanche indossare le cuffie da studio, in modo da immergersi completamente nel riverbero naturale di questa struttura antica e magica.


Nato in una famiglia di musicisti nel 1940 a Washington, Ralph Towner è cresciuto nell’Oregon. Ed è proprio da questo Stato che prende il nome la formazione che lo ha reso celebre come compositore, chitarrista e tastierista. Ma Towner ha avuto anche una grandiosa carriera come solista, e ha avuto collaborazioni di spicco con musicisti del calibro di Gary Burton, John Abercrombie, Egberto Gismondi, Larry Coryell, Keith Jarrett, Jan Garbarek e Gary Peacock. I primi ascolti dei dischi di Bill Evans lo fanno iniziare a lavorare sul suo stile. Dopo avere studiato chitarra classica, Towner si trasferisce a New York e si inserisce nella scena jazzistica della Grande Mela, dove incontrerà i futuri componenti degli Oregon.
Il suo lavoro con la ECM inizia nel 1972 e gli permetterà di affermarsi sia come leader che come collaboratore di giganti del jazz. Alcune delle sue incisioni più memorabili sono legate a questa etichetta, che gli ha permesso di svelare le sue incredibili capacità di sintetizzare le influenze classiche e quelle jazzistiche, anche nelle performance live che sono state registrate per la casa discografica.
E proprio per la ECM è stato pubblicato l’ultimo album in solo, “Time Line”, che lo vede ancora una volta imbracciare la sua dodici corde.

 




 Scrivi alla Redazione  Versione stampabile  Invia questa pagina
Cerca nel sito:
Richiesta informazioni Richiesta info
Comune di Santa Teresa Gallura
Regione Autonoma della Sardegna


Segui il Festival anche su facebook


Musica sulle Bocche su Youtube
Video promo edizione 2010

Bandakadabra live Spiaggia Rena Bianca 2009 

Timbales live Spiaggia Rena Bianca 2009

Gran Finale Piazza Vittorio Emanuele 2009  

Roberto Piana live Alba Spiaggia Rena Bianca 2009 

Enzo Favata Quintetto Altantico live Piazza Vittorio Emanuele 2009 

Simone Onnis live Chiesa Santa Lucia  2009

Ajò-Jo-Mandi & Youngers live Piazza Vittorio Emanuele 2009  

Nuevo Tango Ensamble live Piazza Vittorio Emanuele 2009  

Aires Tango Quartetto live Piazza Vittorio Emanuele 2009

Quartetto di sassofoni Arcadia live Chiesa Santa Lucia 2009 

Armeria dei Briganti live Capo Testa 2009 

Calixto Oliviedo Band (pt.1) live Piazza Vittorio Emanuele 2009 

Antonio Marangolo e Juan Carlos Biondini live Chiostro del Porto 2009

Bandakadabra e Timbales live Spiaggia Rena Bianca 2009

In questo box č presente l'ultima foto pubblicata nella Galleria fotografica.

Photogallery
Musica sulle Bocche 2012