Questo sito è accessibile da tutti i browser e gli user agent, ma il design e alcune funzionalità minori dell'interfaccia saranno visibili solo con i browser che rispettano gli standard definiti dal W3C.

Modalita' testuale | Alta leggibilita' | Mappa del sito
Photogallery 2009 (foto di Ziga Koritnik)
gallery 2009 (foto di Ziga Koritnik)
Direttore artistico
I nostri amici
I nostri amici
Noi non abbandoniamo gli animali quando partiamo per le vacanze.
Dallo scorso anno Cica, un cagnetta abbandonata, è la mascotte del festival
Proteggiamo le Bocche di Bonifacio! 
Organizzazione
Organizzazione
Racconti sulle bocche
Segui Musica sulle Bocche su Tiscali Video

Edizione 2012 / Artisti 2012

CONCERTO DI LAUNEDDAS: Dante Tangianu e Roberto Tangianu

CONCERTO DI LAUNEDDAS: Dante Tangianu e Roberto Tangianu 

La rassegna sarà aperta giovedì 30 agosto (ore 20.30 chiesa parrocchiale) dallo strumento principe della musica popolare sarda, le launeddas, suonate da due grandi interpreti, Dante e Roberto Tangianu, padre e figlio che testimoniano la trasmissione di questa cultura musicale attraverso le generazioni.

SIMCOCK GOLOUBEV SIRKIS TRIO

SIMCOCK GOLOUBEV SIRKIS TRIO 

E’ nella tradizione di Musica sulle Bocche rappresentare lo stato dell’arte nella ricerca artistica del trio jazz tradizionale caratterizzato da pianoforte-contrabbasso-batteria, il più affascinante nonché il più difficile da interpretare.

ANDREA CENTAZZO

ANDREA CENTAZZO 

Andrea Centazzo, compositore italoamericano oltre che percussionista e artista multimediale, è da 40 anni una figura chiave dell'arte contemporanea. Nei primi anni '70 ha introdotto nuovi concetti nel suonare le percussioni in una migrazione dal Free Jazz ad una nuova forma di musica improvvisata.

MENION – Stefano Ferrari

MENION – Stefano Ferrari 

scoltando la musica di questo giovane musicista sardo, trapiantato a Berlino, ci si trova proiettati in un mondo futuro dove la caratteristica freddezza della musica elettronica si veste di una visione giocosa che nuota dentro l’Ambient – Post Rock, Glitch Hop ed altri linguaggi futuribili.

HAVAR BENDIKSEN

HAVAR BENDIKSEN 

Håvar Bendiksen è uno dei chitarristi norvegesi più conosciuti grazie alla sua lunga esperienza in diversi stili musicali. Ha lavorato con molti artisti scandinavi, sia in concerto che in studio, ma è soprattutto noto per la sua collaborazione con la grande cantante norvegese Silje Nergaard.

VIOLONS BARBARES

VIOLONS BARBARES 

Lo spirito del nomadismo del nuovo millennio: tre musicisti che hanno fatto proprie le tradizioni e il bagaglio culturale del loro paese d’origine, ma che allo stesso tempo sono cittadini del mondo, poiché ne hanno assorbito e metabolizzato le mille e svariate sollecitazioni.

AREA International POPpular Group

AREA International POPpular Group 

Il ritorno di un gruppo che rappresenta un mito nella storia della musica! Quante sono le rock band italiane conosciute ovunque? Pochissime. Tra queste, sicuramente, gli Area.

Alfonso Santimone

Alfonso Santimone 

Nato a Ferrara, durante gli anni 90 è stato membro stabile del quintetto di Giulio Capiozzo ed ha suonato e collaborato in Italia e in Europa con, tra gli altri, Harold Land, Robert Waytt, Gorge Cables, Jimmy Owens, Tony Scott, Bruce Forman, John Clark, Ares Tavolazzi e Claudio Fasoli.

BANDAKADABRA Marching Band

BANDAKADABRA Marching Band 

Per chi da anni segue il festival Musica sulle Bocche, la Bandakadabra non ha bisogno di presentazioni e sarà ben felice di ritrovarla. Per chi ancora non la conosce, questa è l’occasione giusta per sentirla e vederla all’opera: un’esplosione di ritmi balcanici e jazz, uniti alla migliore tradizione bandistica italiana e ad una carica di energia davvero unica.

ENSEMBLE DOLCI ACCENTI - musica barocca

ENSEMBLE DOLCI ACCENTI - musica barocca 

Gli strumentisti dell’ensemble Dolci Accenti provengono da esperienze artistiche e culturali diverse; si sono incontrati durante i corsi di studio del Conservatorio di Vicenza, dove si sono specializzati nell’esecuzione del repertorio musicale del XVII secolo e dei primi anni del XVIII, approfondendo lo studio e la ricerca su fonti originali quali trattati, musiche, stampe, manoscritti e cronache dell’epoca.

STONE ISLANDS: Dave Milligan, piano; Colin Steele, tromba

STONE ISLANDS: Dave Milligan, piano; Colin Steele, tromba 

Musica sulle Bocche ospita il progetto tra Scozia e Sardegna appena andato in scena nel recente festival jazz di Edimburgo, dove il quartetto di Enzo Favata si è esibito insieme a Dave Milligan e Colin Steele, con i quali si è subito stabilito uno speciale feeling, uniti dallo spirito delle “Stone Islands”.

HENNING GRAVROK QUARTET

HENNING GRAVROK QUARTET 

Sassofonista norvegese, Gravrok Henning, è riconosciuto come uno dei compositori ed arrangiatori più apprezzati nel panorama scandinavo che tanti talenti ha dato al jazz mondiale. Nel 2010 ha pubblicato il suo quinto album "Q", molto gradito dal pubblico ed apprezzato dalla critica.

CHRISTIAN FENNESZ

CHRISTIAN FENNESZ 

L'austriaco Christian Fennesz è senza dubbio fra i più ironici e complessi autori della nuova generazione. Con un passato da chitarrista punk, Fennesz ha saputo unire il suono acido e distorto della sua chitarra elettrica con i glitch e i rumori generati dal suo laptop, con una cura maniacale per dettagli e prospettive, in chiave elegante e potente, ma sempre sensibilmente al confine tra sperimentazione e ammiccamenti elettrici.

Mario Crispi

Mario Crispi 

Fondatore degli Agricantus il compositore flautista e polistrumentista palermitano Mario Crispi, svolge da anni un intensa attività da solista con performance nelle quali collega i suoi strumenti arcaici a fiato a computer e microprocessori.

Mario Ganau Trio

Mario Ganau Trio 

Un viaggio tra liriche melodie, divagazioni contemporanee ed energiche improvvisazioni, dove il Jazz è il mezzo e la poesia il fine. Lo stesso viaggio che il Mario Ganau Trio ha intrapreso, dove solo socchiudendo gli occhi si può riuscire ad intravederne il cammino.

Cerca nel sito:
Richiesta informazioni Richiesta info
Comune di Santa Teresa Gallura
Regione Autonoma della Sardegna


Segui il Festival anche su facebook


Musica sulle Bocche su Youtube
Video promo edizione 2010

Bandakadabra live Spiaggia Rena Bianca 2009 

Timbales live Spiaggia Rena Bianca 2009

Gran Finale Piazza Vittorio Emanuele 2009  

Roberto Piana live Alba Spiaggia Rena Bianca 2009 

Enzo Favata Quintetto Altantico live Piazza Vittorio Emanuele 2009 

Simone Onnis live Chiesa Santa Lucia  2009

Ajò-Jo-Mandi & Youngers live Piazza Vittorio Emanuele 2009  

Nuevo Tango Ensamble live Piazza Vittorio Emanuele 2009  

Aires Tango Quartetto live Piazza Vittorio Emanuele 2009

Quartetto di sassofoni Arcadia live Chiesa Santa Lucia 2009 

Armeria dei Briganti live Capo Testa 2009 

Calixto Oliviedo Band (pt.1) live Piazza Vittorio Emanuele 2009 

Antonio Marangolo e Juan Carlos Biondini live Chiostro del Porto 2009

Bandakadabra e Timbales live Spiaggia Rena Bianca 2009

In questo box è presente l'ultima foto pubblicata nella Galleria fotografica.

Photogallery
Musica sulle Bocche 2012