Questo sito è accessibile da tutti i browser e gli user agent, ma il design e alcune funzionalità minori dell'interfaccia saranno visibili solo con i browser che rispettano gli standard definiti dal W3C.

Modalita' testuale | Alta leggibilita' | Mappa del sito
Photogallery 2009 (foto di Ziga Koritnik)
gallery 2009 (foto di Ziga Koritnik)
Direttore artistico
I nostri amici
I nostri amici
Noi non abbandoniamo gli animali quando partiamo per le vacanze.
Dallo scorso anno Cica, un cagnetta abbandonata, è la mascotte del festival
Proteggiamo le Bocche di Bonifacio! 
Organizzazione
Organizzazione
Racconti sulle bocche
Segui Musica sulle Bocche su Tiscali Video

Edizione 2010 / Eventi 2010

Musica sulle Bocche winter

Musica sulle Bocche winter 

Il Comune di Santa Teresa Gallura e il Festival Musica sulle Bocche augurano a tutti buone feste ed invitano a trascorrere insieme le vacanze natalizie ed il Capodanno. Saranno le note della spumeggiante Bandakadabra ad accompagnare il passaggio al nuovo anno nella centrale piazza Vittorio Emanuele per spostarsi poi presso la Torre di Longonsardo per i fuochi pirotecnici.

I documentari restaurati di Fiorenzo Serra  in anteprima al Festival Musica sulle Bocche

I documentari restaurati di Fiorenzo Serra in anteprima al Festival Musica sulle Bocche 

L'antologia completa dei documentari, da lui stesso ricomposti in un inedito montaggio e un 'libro memoria', assemblati in un’opera realizzata dalla Ilisso Edizioni, saranno presentati in anteprima assoluta mercoledì alle ore 21,30 in piazza S.Lucia quale avvio della Decima Edizione del festival jazz 'Musica sulle Bocche'.

Canto sardo a chitarra e Coro a Paghjella “Spartimu” 

Il Canto a chitarra è un genere di musica tradizionale tramandata oralmente che è nata nel Logudoro per poi diffondersi in tutta l'isola;si basa sull'alternanza dei cantadores che si sfidano nell'esecuzione del canto accompagnato da una chitarra a cui si può aggiungere la fisarmonica:il chitarrista ha il compito di accompagnare il cantadore durante l'esecuzione dei canti non sapendo di preciso cosa il cantadore andrà ad eseguire.

IL JAZZ RACCONTATO AI BAMBINI

IL JAZZ RACCONTATO AI BAMBINI 

Dal 2007 è uno degli appuntamenti più attesi del festival Musica sulle Bocche. Per tre anni le lezioni, divertenti e serissime al tempo stesso, sono state affidate alla Bandakadabra. Abbiamo raccontato le origini del jazz a New Orleans, abbiamo spiegato cos’è l’improvvisazione e come si possano ottenere suoni tanto diversi dallo stesso strumento, abbiamo cercato di far capire come per i musicisti sia necessario sviluppare l’ascolto reciproco. L’iniziativa nasce in ricordo del batterista Billy Sechi (sito associazione: www.billysechi.it )

IL MITO DELLA SARDEGNA 

L’incontro con la tradizione musicale, i documentari, la storia: Il tema a cui è dedicata la decima edizione del Festival Musica sulle Bocche è particolarmente caro al direttore artistico Enzo Favata, profondo conoscitore della musica della sua isola e di tutto quel mondo che anima le feste popolari, il carnevale, i riti della Settimana Santa.

OS CAMINHOS DE GARIBALDI NA AMERICA CONCERTO PER BANDA DI MUSICISTI JAZZ E VOCE NARRANTE 

Progetto originale del Festival Musica sulle Bocche per le celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia.

Concorso fotografico riservato agli spettatori del festival

Concorso fotografico riservato agli spettatori del festival 

Ricostruiamo insieme la storia di questi dieci anni: L’Associazione Jana Project, in occasione del decennale del festival Musica sulle Bocche, indice un concorso fotografico riservato agli spettatori che hanno assistito agli spettacoli del Festival nel corso delle varie edizioni.

Tino Tellini dell'Isola dei Cassintegrati al Festival Musica sulle Bocche

Tino Tellini dell'Isola dei Cassintegrati al Festival Musica sulle Bocche 

Quest’anno Enzo Favata, tra i primi artisti a portare solidarietà agli operai, ha voluto dedicare questo spazio narrativo all’esperienza straordinaria dell’Isola dei cassintegrati, attraverso la voce di Tino Tellini, uno degli operai che hanno occupato l’ex-carcere di massima sicurezza dell’Asinara, dando vita alla prima forma di lotta operaia nel tempo del web e dei social network. Leggi tutto

Cerca nel sito:
Richiesta informazioni Richiesta info
Comune di Santa Teresa Gallura
Regione Autonoma della Sardegna


Segui il Festival anche su facebook


Musica sulle Bocche su Youtube
Video promo edizione 2010

Bandakadabra live Spiaggia Rena Bianca 2009 

Timbales live Spiaggia Rena Bianca 2009

Gran Finale Piazza Vittorio Emanuele 2009  

Roberto Piana live Alba Spiaggia Rena Bianca 2009 

Enzo Favata Quintetto Altantico live Piazza Vittorio Emanuele 2009 

Simone Onnis live Chiesa Santa Lucia  2009

Ajò-Jo-Mandi & Youngers live Piazza Vittorio Emanuele 2009  

Nuevo Tango Ensamble live Piazza Vittorio Emanuele 2009  

Aires Tango Quartetto live Piazza Vittorio Emanuele 2009

Quartetto di sassofoni Arcadia live Chiesa Santa Lucia 2009 

Armeria dei Briganti live Capo Testa 2009 

Calixto Oliviedo Band (pt.1) live Piazza Vittorio Emanuele 2009 

Antonio Marangolo e Juan Carlos Biondini live Chiostro del Porto 2009

Bandakadabra e Timbales live Spiaggia Rena Bianca 2009

In questo box è presente l'ultima foto pubblicata nella Galleria fotografica.

Photogallery
Musica sulle Bocche 2012